E' proprio la combinazione di queste due farine a rendere questo pane unico e speciale; inoltre ricordiamo che non c'è bisogno di lievito per cui altro punto a favore per questo piatto, soprattutto per chi ha problemi di digestione.
Ingredienti
- 240 gr di farina (160 gr di farina integrale e 80 gr di farina bianca)
- 180 ml di acqua
- un cucchiaino di sale
Procedimento:
Per prima cosa facciamo sciogliere il sale nell'acqua e una volta fatto questo uniamo l'acqua alla farina posta precedentemente in una ciotola e, piano piano, iniziamo ad impastare. ( Io ho utilizzato un robot da cucina)
Continuiamo finchè non si formerà una palla che andremo poi a riporre in una ciotola per farla riposare 20 minuti.
Ora possiamo far assumere alla nostra palla una forma allungata, in modo tale da poterla tagliare in 8 pezzetti.
Trasformiamo ora questi pezzetti in delle palline che dovranno pesare circa 50 gr ciascuna, ed iniziamo a stenderle con il mattarello dandogli la classica forma a disco (il diametro sarà circa 15 cm).
Non ci resta altro che far scaldare bene una padellina per le crepe e porre, uno alla volta, i nostri dischi. Per una corretta cottura aspettiamo che si formino delle bolle, a quel punto possiamo girare il pane e farlo cuocere anche dall'altra parte per qualche minuto.
Infine poniamo su un foglio di carta di alluminio foderato di carta da cucina. Il nostro piatto è pronto e possiamo mangiarlo così da solo proprio come semplice pane oppure accompagnarlo da del riso basmati, o mangiarlo con della carne in sugo, con delle salsine indiane o perchè no utilizzarlo a mò di piadina con degli affettati. (Nicole)
2 commenti:
Che buono! sembrava una cotoletta ma dopo ho letto bene l'articolo ah ah ah :D
nuova follower, se ti va passa da me www.alchemianblog.blogspot.com
ahahaha è vero ci assomiglia un po' :)Ben arrivata allora e certamente passerò a dare un'occhiata al tuo blog!
Posta un commento